“Osiride” o.n.l.u.s nasce nel l’anno 2006. Essa è una cooperativa sociale a mutualità prevalente di tipo mista A+B, che opera nel campo della progettazione, della gestione di servizi sociali, socio-educativi e assistenziali, dell’inserimento lavorativo delle cosiddette fasce svantaggiate e della promozione del benessere comunitario.  Fondata da un gruppo di giovani laureati provenienti da diverse esperienze professionali nel campo della cooperazione. La cooperativa “Osiride” è iscritta all’Albo delle Società cooperative presso il Ministero delle Attività Produttive nella Sezione “Coop. a mutualità prevalente”, nonché all’elenco degli enti accreditati all’ASL CE quali coogestori dei Budget di cura – Progetti Terapeutico Riabilitativi Individualizzati. La cooperativa sociale “Osiride” o.n.l.u.s persegue una metodologia d’intervento legata alla logica della territorialità, infatti, ha individuato come principale nicchia d’azione il cuore dell’ambito C3 e C10. Secondo la mitologia egizia Osiride è la divinità che, avendo portato la civiltà nel mondo, rappresenta la forza organizzatrice e l’eterno conflitto tra questa e il principio del caos che regnava sugli uomini prima del suo intervento. Il fiore di loto, nella tradizione orientale, è il simbolo della “dedizione al prossimo”.

Da tali premesse scaturiscono i due obiettivi cardine della cooperativa sociale “Osiride”:

•    Favorire la costruzione del nuovo sistema di welfare locale, dove i vari attori sociali, lavorando in sinergia, consentano il passaggio da una fase di “caos”, propria di una società che sembra esaltare in via esclusiva la logica della competizione, ad un “ordine” basato sul reciproco riconoscimento dei ruoli in un’ottica di collaborazione e cooperazione per il soddisfacimento del benessere collettivo.

•    Porre al centro di tale filosofia di intervento “l’altro”, facendo propria una strategia che si pone contro corrente rispetto ad un vivere comune proiettato verso quell’ individualismo che sempre più sembra orientare l’agire degli uomini.

La cooperativa sociale OSIRIDE Onlus ha sede legale nel Comune di  Cellole (CE) alla via B.Croce n.17, e opera sul territorio dell’alto Casertano e del basso Lazio da oltre 10 anni. Da diverso tempo collabora con compagini sociali del territorio Casertano e Laziale per la gestione di servizi socio-sanitari e socio-educativi. In maniera specifica la sua azione si rivolge a soggetti svantaggiati  identificando con questo termine coloro i quali vivono con difficoltà la nostra società moderna e coloro i quali non riescono a seguirne gli stili di vita. Pertanto Osiride opera sulla base della scuola Basagliana, e su approcci metodologici fondati sulla relazione, l'ascolto e la visone di un "welfare comunity" vero. Seppur in questi anni, grazie all'azione progettuale dei nostri esperti, la cooperativa ha gestito e gestisce ancora oggi attività di natura socio assistenziale (sviluppando un importante professionalità ed esperienza nel campo dell'Assistenza Domiciliare agli anziani e ai disabili), Osiride Onlus  vede la sua più naturale professionalità nel mondo della disabilità e della psichiatria con particolare riferimento al mondo dell'inserimento lavorativo e quindi della Cooperazione di tipo B. La nostra azione terapeutica infatti, fonda sul modello dei Budget di salute-PTRI (legge regionale della Campania 483/12), che ci hanno permesso in questi anni, di strutturare attività di promozione umana e orientamento al lavoro per quei soggetti provenienti dagli O.P.G. o inviati dai dipartimenti di salute mentale, dai Ser.T, con il fine di costruire la piena autonomia della persona in difficoltà restituendogli una vera e propria contrattualità sociale.